forma gialla rotonda
STORIE DI SUCCESSO

"Wibo si differenzia per la continuità e la coerenza del percorso formativo: le diverse sessioni non sono scollegate tra loro, ma fanno parte di un viaggio strutturato".

Partecipanti
Elena Battaglia

Talent Acquisition & Employer Branding Specialist

Come descriveresti la tua esperienza con la Leadership Academy?

Sicuramente descriverei questa esperienza come molto ricca: piena di emozioni, pensieri e riflessioni. È stato un percorso che mi ha permesso non solo di conoscere meglio me stessa, ma anche di comprendere meglio le persone intorno a me. Un grande valore aggiunto è stato il confronto con un team composto da partecipanti di aziende diverse, con stili di pensiero, valori e culture aziendali differenti.

Questo ti apre la mente, ti fa scoprire approcci trasversali e punti di vista nuovi, da cui puoi trarre spunti utili e adattarli al tuo contesto specifico. Inoltre, il contatto diretto con la coach e con gli executive che condividono le loro esperienze è estremamente arricchente. Ti offre una visione completa, a 360°, che non rimane teorica o astratta, ma che puoi concretamente integrare nel tuo percorso professionale.

È un'esperienza che stimola a riflettere su dove sei oggi e su dove vuoi andare. Lo definirei un percorso molto stimolante, denso di input preziosi e opportunità di crescita.

Hai notato alcuni cambiamenti nel tuo approccio al lavoro a valle dell'Academy? C'è qualcosa che ti è rimasto particolarmente impresso e/o che ha iniziato ad applicare nella tua quotidianità?

Oggi, nei progetti che seguo e che gestisco, mi accorgo che non sono più focalizzata solo sul risultato a tutti i costi. Mi fermo, rifletto e coinvolgo attivamente le persone con cui collaboro, per assicurarci di essere allineati non solo sugli obiettivi concreti, ma anche sul clima emotivo e sul senso che diamo a quello che stiamo facendo. Questo aiuta a evitare malintesi e a capire meglio perché, a volte, un 'no' può diventare un 'sì' o viceversa, e come si possa lavorare in modo complementare.

Credo che questo sia uno dei veri valori aggiunti che ho portato a casa: sapersi fermare, leggere il contesto, ascoltarsi e ascoltare gli altri. È un approccio che mi ha dato tanti spunti utili e che spero di mettere sempre più in pratica.

Certo, nella frenesia quotidiana non è sempre facile, ma già il fatto di averne consapevolezza e di aver iniziato a esercitarsi in questo senso è un grande passo avanti.

Se pensi ad altri percorsi che hai intrapreso, Wibo come si differenzia dagli altri?

Secondo me Wibo si differenzia per la continuità e la coerenza del percorso formativo: le diverse sessioni non sono scollegate tra loro, ma fanno parte di un viaggio strutturato. Anche se ogni incontro affronta un tema e un approccio differente, senti che stai costruendo qualcosa di progressivo. Spesso mi sono ritrovata a pensare: 'Ok, questo concetto lo avevamo già toccato da un'altra prospettiva nella sessione precedente, ora sto aggiungendo un nuovo tassello.' Questo contribuisce a creare un'esperienza ricca, articolata e davvero completa.

Un altro aspetto distintivo è che non si tratta solo di ascoltare passivamente: le sessioni non sono semplici lezioni frontali. C'è un vero dialogo con gli executive, che sono lì non solo per trasmettere la loro visione ma anche per ascoltare e confrontarsi con noi. Ho apprezzato molto questa bidirezionalità.In particolare, ho trovato di grande valore il lavoro svolto successivamente con la coach. Ha saputo stimolare nuove domande e riflessioni, alternando spunti che emergevano da noi con altri che proponeva al momento giusto e nel contesto più adatto.

Questo ha arricchito ulteriormente l'esperienza.Infine, credo che faccia davvero la differenza il fatto che non sia un percorso solo teorico: gli esercizi e le attività pratiche ti permettono di interiorizzare i contenuti e di tornarci sopra anche in un secondo momento. Non restano concetti astratti, ma strumenti concreti che puoi portarti dietro nel tempo.

Se pensi alle sessioni svolte, quali aspetti sono stati più utili o ti hanno coinvolta di più?

Il mio feedback sul percorso è sicuramente positivo, su tutte le sessioni. Ovviamente ci sono executive con cui ti senti più in sintonia, con cui apprezzi maggiormente lo stile comunicativo, ma credo che questo rifletta anche le dinamiche che poi affrontiamo ogni giorno all'interno delle nostre organizzazioni.In realtà, proprio il confronto con voci diverse dalla tua è uno degli elementi più preziosi: ti spinge a riflettere su aspetti che magari non avevi mai considerato e ti permette di sperimentarti in un ambiente formativo e sicuro.

In un contesto come quello di Wibo puoi concederti il lusso di sbagliare, fare domande scomode o esplorare temi che in azienda, per ragioni legate alla reputazione o al ruolo, potresti sentirti meno libero di affrontare. Mettersi in gioco è davvero la chiave per vivere al meglio questa esperienza. Un altro aspetto che ho apprezzato molto è la parte di e-learning tramite piattaforma. È un supporto utilissimo perché ti consente di approfondire i contenuti anche al di fuori delle sessioni live. In questo modo, non hai solo quella mezza giornata dedicata alla formazione, ma puoi riprendere i materiali quando vuoi, con calma, in un momento in cui sei davvero pronto a riflettere. Puoi anche prepararti meglio per gli incontri successivi.

Alla fine, quasi ti sorprende il fatto di attendere con piacere queste lezioni: non è un ritorno a scuola, ma un vero e proprio momento che aspetti con entusiasmo, sapendo che troverai persone con cui potersi confrontare apertamente e da cui imparare.

La prossima storia di successo potrebbe essere la tua.

due braccia che stanno per darsi il cinque

Dentro il successo
dei nostri clienti

Dai uno sguardo approfondito a come le organizzazioni di tutti i settori stanno innovando i loro eventi con Wibo.

Clienti

Laura Lembi

Head of HR & Sustainability

"Wibo porta freschezza, innovazione, dialettica. È un valore aggiunto che che genera valore, perché non sempre si ha la possibilità di creare uno spazio di riflessione"

Clienti

Elena Carletti

Learning & Development Manager

"Per noi Wibo è: freschezza, thinking out of the box, creatività, innovazione, ma anche una visione di lungo termine. Siete portatori di una voce che nel mondo formativo spesso manca."

Clienti

Marco Bianchi

HR Director di Culligan Italiana

"Il percorso graduale della Leadership Academy ha portato a un miglioramento evidente"