forma gialla rotonda
STORIE DI SUCCESSO

“Le differenze culturali e di seniority erano un ostacolo: ora sono un’opportunità per crescere insieme”

Clienti
Davide Saini

International HR Business Partner

Riguardo Coface

Coface è una multinazionale dell’assicurazione del credito e dei servizi informativi alle imprese, con circa 5.000 dipendenti nel mondo. L’headquarter è a Parigi (pur con proprietà statunitense) e l’organizzazione è strutturata in regioni geografiche. Tra queste, la Mediterranean & Africa comprende Italia, Grecia, Spagna, Portogallo, Medio Oriente (Emirati, Arabia Saudita, Oman), Egitto, Israele, Turchia e Sudafrica: un perimetro ampio e culturalmente eterogeneo, dove l’operatività quotidiana richiede coordinamento internazionale. I nostri interlocutori si occupano di questa regione geografica.

La sfida

Nel perimetro Mediterranean & Africa, Coface ha riunito una popolazione multipaese e multigerarchica (dai ruoli junior fino a figure molto senior). È emersa di conseguenza una sfida importare per Coface, che consiste nell’assicurare in questa popolazione una comunicazione efficace e capacità di collaborazione cross-culturale, nonostante le differenze di responsabilità nel gruppo e la diversa appartenenza culturale (legata alle diverse età e specificità geografiche. Lavorare insieme con efficacia non era scontato quando culture, lingue e livelli di responsabilità sono molto diversi. Il rischio è sempre frammentazione e minore efficacia di collaborazione tra team di regioni diverse.

La Soluzione

Coface ha scelto Wibo per un percorso che unisse persone di paesi e livelli diversi in un unico spazio sicuro di confronto. Uno spazio creato appositamente per lavorare sulla comunicazione e collaborazione cross-culturale in modo pratico e coinvolgente, sempre supportato dall’esperienza di un formatore. Il gruppo non ha solo lavorato sui concetti teorici alla base della collaborazione multiculturale, ma ha scoperto strumenti e strategie per poter gestire al meglio queste dinamiche. Il formato con interazione continua, Q&A ed esercitazioni ha mantenuto alta l’attenzione e favorito il coinvolgimento, mentre la presenza di top executive ha portato esempi concreti e comparabili. Questo ultimo dettaglio ha portato ad una più facile rivendita interna all’azienda. La compresenza di capo e riporti nella stessa classe diretti ha funzionato: la condivisione trasparente delle difficoltà da parte di leader senior ha attivato fiducia reciproca e apprendimento tra pari.

L’Impatto

Il primo effetto è stato chiaro: maggiore consapevolezza delle dinamiche multiculturali, più agio nel discutere problemi reali e un luogo strutturato dove allenare il confronto. L’idea che “le difficoltà esistono a tutti i livelli” ha ridotto barriere psicologiche e ha favorito un approccio più pratico e concreto alla collaborazione. I suggerimenti e gli insight degli esperti esterni sono rimasti impressi, trasformandosi in strumenti utilizzati ancora oggi nella quotidianità lavorativa. Un altro effetto altrettanto evidente è stato che il percorso ha creato uno spazio strutturato per confrontarsi, spesso mancante nei contesti aziendali. I partecipanti coinvolti hanno percepito un ambiente aperto, dove discutere i problemi era più agevole e condividere sfide comuni, anche tra persone di livelli diversi, ha rafforzato il senso di comunità e di appartenenza al team. L’impatto non è stato solo momentaneo, in quanto la sensazione di avere un luogo per interagire e riflettere insieme è rimasta nel tempo.

Key Metrics

Cosa dicono i partecipanti

Abbiamo chiesto “Cosa ti è piaciuto di più o hai trovato più utile del percorso?”

"Alcuni spunti chiave su cui riflettere quando ci troviamo a operare in un contesto multiculturale: ascolto, empatia, rispetto, autenticità ed emozioni"

“I suggerimenti per le persone che affrontano difficoltà in situazioni multiculturali"

"Le esperienze esterne sono state molto apprezzate"

“L’empatia nella comunicazione”

"La comunicazione è la chiave per superare le difficoltà in contesti multilingue."

"L’intervento dell’executive è stato ricco di spunti e di esperienze interessanti. Anche ascoltare le sfide degli altri colleghi è stato molto stimolante."

"Il workshop con l’ascolto delle discussioni."

La prossima storia di successo potrebbe essere la tua.

due braccia che stanno per darsi il cinque

Dentro il successo
dei nostri clienti

Dai uno sguardo approfondito a come le organizzazioni di tutti i settori stanno innovando i loro eventi con Wibo.

Clienti

Luigi Iagulli

Coaching Academy & Welfare Manager

"Di Wibo mi è piaciuto da subito l'approccio: easy, giovane, con voglia di stupire e portare innovazione. Per questo l'abbiamo scelto come partner in questo percorso".

Partecipanti

Elena Battaglia

Talent Acquisition & Employer Branding Specialist

"Wibo si differenzia per la continuità e la coerenza del percorso formativo: le diverse sessioni non sono scollegate tra loro, ma fanno parte di un viaggio strutturato".

Clienti

Laura Lembi

Head of HR & Sustainability

"Wibo porta freschezza, innovazione, dialettica. È un valore aggiunto che che genera valore, perché non sempre si ha la possibilità di creare uno spazio di riflessione"