forma gialla rotonda
STORIE DI SUCCESSO

“Interagisci sia con altri peer sia con i relatori che raccontano la loro esperienza e ti aiutano a calarla nel tuo quotidiano“

Partecipanti
Alessio Brilli

Responsabile Sedi Regionali, Store e Sportelli

Com’è andata la tua esperienza di leadership academy?

È stata un’esperienza interessante e soprattutto formativa, perché siamo entrati in diversi aspetti, alcuni che già conoscevo e altri meno. Ho raccolto spunti interessanti anche dal punto di vista di come gestire alcune situazioni. Per esempio, io non sono una persona che dava molti feedback, gli executive hanno stressato più volte questo concetto che mi ha aiutato nel mio quotidiano nelle relazioni con colleghi e superiori.ù

Come ti è sembrato l’approccio formativo?

Si entra molto in merito alle questioni, è molto dinamico, non ti annoi! Interagisci sia con altri peer sia con i relatori che raccontano la loro esperienza e ti aiutano a calarla nel quotidiano e farla tua. Riescono a portarti dentro ad argomenti anche più sconosciuti e farli “sentire vivi” all’interno del proprio contesto.
Ho trovato questo approccio molto interessante, sia con le slides per prendere appunti, sia con le registrazioni e la possibilità di fare domande direttamente.
Tutto questo è rinforzato da un’ora di peer session, che è interessante e molto dinamica e rinforza i concetti attraverso l’interazione con la coach e gli altri peers.

Cosa ne pensi degli/delle executive coinvolti/e?

I relatori sono stati molto molto bravi. Anche l’ultimo, che ha parlato dell’ Effetto Dunning-Kruger che conoscevo poco, è stato molto utile raccontando tanti esempi e spiegando da dove nasce questo bias e come comportarsi. Pensandoci, effettivamente, capita molto spesso di essere affetti dal bias Dunning Kruger! A volte è successo anche a me e un corso come questo mi ha aiutato a capire gli errori fatti quotidianamente come migliorare.

Come sono andate le esercitazioni con gli/le altri/e partecipanti?

Nelle breakout room mi sono trovato benissimo con le persone, da parte mia ho notato che nessuno ha fatto l’attore. Ognuno ha esposto i propri problemi e l’esercizio è servito per mettere a terra l’insegnamento dell’executive. Questo è stato proprio un punto di forza di questo corso, perchè in alcuni altri corsi dove ho partecipato è mancata questa parte pratica, che è in realtà fondamentale in quanto ti fa accendere delle lampadine per riportare gli esempi nel proprio ambiente lavorativo.

Katia è stata molto brava a fare il riassunto della puntata precedente perchè toccava tutti i punti con parole diverse. La peer session è stata molto formativa, l’esercizio era diverso ma faceva sempre calare nel proprio quotidiano l’aspetto pratico della sessione di qualche giorno prima.

La prossima storia di successo potrebbe essere la tua.

due braccia che stanno per darsi il cinque

Dentro il successo
dei nostri clienti

Dai uno sguardo approfondito a come le organizzazioni di tutti i settori stanno innovando i loro eventi con Wibo.

Clienti

Luigi Iagulli

Learning & Development Manager

"Di Wibo mi è piaciuto da subito l'approccio: easy, giovane, con voglia di stupire e portare innovazione. Per questo l'abbiamo scelto come partner in questo percorso".

Partecipanti

Elena Battaglia

Talent Acquisition & Employer Branding Specialist

"Wibo si differenzia per la continuità e la coerenza del percorso formativo: le diverse sessioni non sono scollegate tra loro, ma fanno parte di un viaggio strutturato".

Clienti

Laura Lembi

Head of HR & Sustainability

"Wibo porta freschezza, innovazione, dialettica. È un valore aggiunto che che genera valore, perché non sempre si ha la possibilità di creare uno spazio di riflessione"