forma gialla rotonda
SUCCESS STORIES

"Wibo porta freschezza, innovazione, dialettica. È un valore aggiunto che che genera valore, perché non sempre si ha la possibilità di creare uno spazio di riflessione"

Clienti
Laura Lembi

Head of HR & Sustainability

Riguardo all'azienda

Dumarey Flowmotion Technologies è un'azienda leader nel settore automotive, con due stabilimenti in provincia di Pisa. Si occupa dell'intera catena del valore: dalla ricerca e sviluppo alla produzione di iniettori benzina. Con circa 1000 dipendenti, Dumarey opera in un comparto in costante evoluzione.

La storia dell'azienda affonda le radici in Siemens, oltre 37 anni fa, e ha attraversato passaggi significativi sotto Continental (fino al 2020) e successivamente Vitesco Technologies.
La tappa più recente e cruciale è stata l'acquisizione, avvenuta nel gennaio 2024, da parte del Gruppo Dumarey, guidato dall’imprenditore Guido Dumarey. Questo passaggio ha segnato una trasformazione profonda: dal far parte di un gruppo multinazionale quotato in borsa a una realtà imprenditoriale, introducendo una filosofia aziendale rinnovata, incentrata sull’innovazione e lo spirito imprenditoriale. Questo ha reso necessario un corrispondente sviluppo delle capacità di leadership interne.

La sfida

L’ingresso nel Gruppo Dumarey ha rappresentato una svolta strategica, portando con sé nuove sfide e la necessità di un profondo cambiamento di mentalità. Il management team di Dumarey, pur vantando una significativa seniority e maturità e una consolidata esperienza in percorsi di sviluppo della leadership in contesti multinazionali, si è trovato di fronte all’esigenza di sviluppare una nuova visione, più orientata all’imprenditorialità.

Il team, composto da 12 professionisti tra i 40 e i 60 anni, doveva imparare a interpretare il proprio ruolo in un contesto in cui l’autonomia gestionale e la capacità di definire il futuro strategico sono diventate responsabilità primarie.

La sfida principale era trasformare un mindset orientato all’implementazione in uno capace di generare, valutare e selezionare idee innovative, accelerare i processi decisionali e adattarsi a un mercato automotive sempre più dinamico, in cui i tempi di sviluppo dei prodotti si stanno drasticamente riducendo.

La soluzione

Per affrontare questa esigenza di rinnovamento e rafforzare l'autoimprenditorialità, Dumarey ha scelto di collaborare con Wibo.
La proposta di Wibo, basata su un modello che unisce esperienze dirette di top manager e imprenditori di successo con la pratica guidata da trainer e business coach certificati, si è rivelata una leva efficace per lavorare con un team in cerca di nuovi stimoli e approcci formativi innovativi.

Il percorso si è articolato in moduli focalizzati su temi cruciali per il management team, come la resilienza, l'entrepreneurship e la gestione del futuro strategico.

Oltre al percorso di leadership, la collaborazione si è poi estesa a un workshop mirato con il reparto Sales, concentrato sulla retrospettiva. Questo strumento, sebbene in parte già utilizzato in modo informale, è stato formalizzato per la prima volta, introducendo l’importanza di documentare gli apprendimenti non solo dai successi, ma soprattutto dagli errori, per favorire un miglioramento continuo.

I trainer di Wibo hanno facilitato uno scambio produttivo e stimolante, fondamentale per un gruppo di manager con una solida base teorica preesistente. Questo approccio ha reso la formazione viva e immediatamente applicabile.

L'impatto

L’intervento di Wibo ha generato cambiamenti concreti e tangibili all’interno di Dumarey, con un impatto diretto sui processi e sul mindset del team.

Un primo impatto significativo ha riguardato il potenziamento della fase di creatività e prioritizzazione delle idee, strettamente connessa allo sviluppo dell’imprenditorialità. In un contesto automotive sempre più rapido e competitivo, la capacità di analizzare e selezionare con velocità le idee più promettenti è diventata cruciale. Questo ha permesso di accorciare i tempi di apprendimento e di accelerare le decisioni, rappresentando un vantaggio competitivo importante per l’azienda.

Il percorso è stato percepito dai partecipanti come un riconoscimento aziendale concreto, letto come un segno di fiducia nelle loro capacità. Ciò ha rafforzato motivazione e coinvolgimento, favorendo un allineamento culturale e lo sviluppo di un mindset orientato non solo al risultato, ma anche alla qualità delle relazioni.

Parallelamente, l’introduzione della retrospettiva come processo strutturato ha rappresentato un altro cambiamento sostanziale. Questo strumento, ora formalizzato, è diventato un elemento chiave di riflessione, maturità e consapevolezza collettiva, una dinamica che prima non esisteva.

Dumarey ha in programma di misurare specifici KPI legati al workshop sulla retrospettiva a settembre — un ulteriore segnale dell’integrazione di questi nuovi processi e della volontà di monitorarne l’efficacia nel tempo.

Key Metrics


Cosa dicono i partecipanti

Abbiamo chiesto “Cosa ti è piaciuto di più o hai trovato più utile del percorso?

"Le tematiche discusse e la competenza dei docenti"

“La competenza, la freschezza e il metodo”

“L’esposizione degli Executive e il Coaching brillante, senza essere noiosi e raggiungendo gli obiettivi nei tempi previsti"

“Il concetto di antifragilità”

“Le riflessioni sulla passione”

“La spiegazione su come si costruisce lo storytelling”

“Originalità e capacità di catturare l’attenzione dei partecipanti”

“Riferimento ad aspetti pratici e situazioni lavorative reali”

Conclusione

L’esperienza con Wibo ha rappresentato per Dumarey un’opportunità strategica per innescare pensiero critico e dedicare uno spazio concreto alla riflessione, aspetti spesso sacrificati nella frenesia della routine operativa. Questo approccio ha permesso al team di valutare l’effettivo impatto delle proprie azioni e di esplorare metodologie operative più efficaci.

L’approccio di Wibo, caratterizzato da freschezza e innovazione, si è rivelato particolarmente efficace per un’azienda come Dumarey, che sta affrontando una transizione significativa da una realtà multinazionale a un nuovo assetto imprenditoriale. Il percorso ha fornito gli strumenti e il contesto necessari per rafforzare le competenze manageriali, preparando il team a gestire con maggiore autonomia, consapevolezza e proattività le sfide del nuovo scenario. Questo ha contribuito a sviluppare una leadership più agile e pronta all’innovazione.

The next success story could be yours.

due braccia che stanno per darsi il cinque

Inside our clientsuccesso

Take a closer look at how organizations across all industries are innovating their events with Wibo.

Partecipanti

Elena Battaglia

Talent Acquisition & Employer Branding Specialist

"Wibo si differenzia per la continuità e la coerenza del percorso formativo: le diverse sessioni non sono scollegate tra loro, ma fanno parte di un viaggio strutturato".

Clienti

Elena Carletti

Learning & Development Manager

"Per noi Wibo è: freschezza, thinking out of the box, creatività, innovazione, ma anche una visione di lungo termine. Siete portatori di una voce che nel mondo formativo spesso manca."

Customers

Marco Bianchi

HR Director of Culligan Italiana

“The gradual path of the Leadership Academy has led to an obvious improvement”